In questo giorno di 32 anni fa,
24 ottobre 1988, la fantastica
Smooth Criminal del gangster in bianco Michael Jackson
veniva pubblicata in tutto il mondo.
Settimo singolo estratto dall'album
Bad,
il brano riscosse da subito un successo internazionale straordinario.
Raggiunse infatti la posizione nº 7 della Billboard Hot 100 statunitense; la nº 1 in Belgio, Olanda, Israele, Spagna e Danimarca; la nº 8 nel Regno Unito e la nº 6 in Italia.
Merito anche e soprattutto del suo iconico cortometraggio, ambientato in un losco locale stile anni '30 e contenuto integralmente nel film "Moonwalker" del 1988.
Ecco cosa dichiarò in proposito il regista,
Colin Chilvers, in un'intervista a Rolling Stone:
«
Avevo mostrato a Michael un film che ritenevo adatto al tema del pezzo: Il terzo uomo, del 1949. Lui adorò fin da subito il suo aspetto, quella specie di look alla film noir; quindi lo usammo come modello.
Il pezzo di danza fu un omaggio a Fred Astaire. In effetti, Michael indossò un costume simile a quello che Fred aveva utilizzato nel film Spettacolo di Varietà del 1953.
Avemmo anche il piacere di ospitare il coreografo di Fred, Hermes Pan, che visitò il set durante le riprese del videoclip. Disse che Fred sarebbe stato molto felice e orgoglioso di essere "copiato" da una persona così meravigliosa».
Vi lasciamo ora con una piccola curiosità: come raccontato anche nel documentario Bad 25, di Spike Lee, Michael concepì la celebre e ripetitiva domanda
Annie, are you ok? ispirandosi al nome del manichino comunemente utilizzato nell'esercitazione per la rianimazione cardiopolmonare, chiamato proprio "Annie".
Prima di iniziare il massaggio cardiaco, infatti, come prima cosa si chiede al manichino: «Annie, are you ok?».
Geniale, non trovate?
Post di
Francesca De Donatis e foto di
Eric Di Scenza dal Michael Jackson FanSquare.
[Edited by Mark Tiger 10/25/2020 12:33 AM]