«Gli artisti iconici non sono mai "diretti".
Michael Jackson amava Elvis e Burt Bacharach, e in ciò che ha fatto li ha mescolati entrambi in un modo unico».
Così
Pharrell Williams ha voluto sottolineare
il legame artistico e d'ispirazione che intrecciò
lo stile musicale di Michael Jackson alle
creazioni del grande Maestro Burt Bacharach, scomparso lo scorso
8 Febbraio 2023 all'età di 94 anni. 🌹
Colui che viene oggi apprezzato come
uno dei più importanti autori di canzoni del XX secolo, con i suoi
tre Premi Oscar e
sei Grammy Awards, e che nel
2008 - in occasione della consegna del
Grammy alla Carriera - fu acclamato come
"il più grande compositore vivente" della musica internazionale, incontrò personalmente Michael negli anni '70, finendo poi per lavorare insieme a lui su un brano musicale,
Just Friends.
Il futuro Re del Pop era stato infatti accreditato per assistere Bacharach nella produzione dell'LP
Sometimes Late At Night (1981), che conteneva anche una canzone scritta dall'ex-moglie del Maestro,
Carole Bayer Sager.
E così
i due artisti co-produssero il pezzo Just Friends per quell'album, per il quale Michael registrò anche le voci di sottofondo.
Nel
2010, poi, i produttori del controverso album
Michael, e tra loro il co-esecutore
John McClain, avrebbero inviato a Burt Bacharach
un brano che MJ aveva registrato con Eddie Cascio, dal titolo
All I Need.
In studio di registrazione, il Maestro vi aggiunse gli archi e ulteriori componenti musicali, ma - secondo le testimonianze in merito -
il risultato finale non sarebbe stato soddisfacente, con la conseguente decisione di scartare il pezzo dalla
tracklist definitiva.
E questo forse non fu un male, se pensiamo a quanto accaduto con le altre tracce Cascio. 😒
Just Friends di Carole Bayer Sager rimane così, a tutti gli effetti,
l'unica registrazione a cui Michael e Burt Bacharach abbiano partecipato insieme. E, secondo quanto riportato dai
credits dell'album
Sometimes Late At Night, il Maestro si occupò in particolare dell'arrangiamento degli archi e delle esecuzioni al pianoforte, mentre
MJ vi risulta accreditato come "voce di sottofondo".
Ecco dunque quel brano che oggi ci riporta indietro al
1981, a quel
momento di collaborazione tra due autentici monumenti della musica mondiale. 👇
E qui,
il tweet con cui l'illustre Maestro che ci ha appena lasciato volle a sua volta commemorare Michael nel
12° anniversario della sua scomparsa, il
25 Giugno 2021. 👇
Mentre
la foto autografata in apertura, in un suggestivo bianco e nero d'epoca, ci testimonia
il loro incontro sul finire degli anni '70, scattata nel
1979 durante il
party per festeggiare l'album di Bacharach
Woman.
È capacità solo dei veri Grandi, il saper riconoscere e celebrare la vera Grandezza.
Buon viaggio, Maestro Bacharach. 🖤
___________________________
A cura di Francesca De Donatis per il Michael Jackson FanSquare.[Edited by francesca.dedonatis 2/13/2023 2:45 PM]