CONTINUA DA QUI
INDICE - Per leggere direttamente il giorno del mese che vi interessa, basta cliccare su uno dei link sottostanti e poi su "Testo nascosto - clicca qui".
11 GIUGNO |
12 GIUGNO |
13 GIUGNO |
14 GIUGNO |
15 GIUGNO |
16 GIUGNO |
17 GIUGNO |
18 GIUGNO |
CONTINUA QUI
11 GIUGNO
1975
L'11 Giugno del 1975, i Jackson 5 si esibiscono nella prima tappa del "Moving Violation Tour" a Chicago, Illinois.
Di seguito vi proponiamo il concerto "Live in Mexico", appartenente al medesimo tour.
1983
L'11 Giugno del 1983, Wanna Be Startin' Somethin'/Rock with you, quarto singolo estratto dall'album Thriller del 1982, entra nella top 100 inglese, rimanendovi per 9 settimane e raggiungendo la posizione massima #8.
Live in Buenos Aires, Argentina, 12 Ottobre 1993:
1983
Nel Giugno del 1983, i tesserati del "Jacksons World Club" ricevono un kit contenente un particolare vinile 7", all'interno del quale è possibile ascoltare una canzone improvvisata sul momento chiamata "Surprise Song", più un'intervista dei cinque fratelli.
Distribuito con licenza "Five Brothers Music/EMMC", il kit arriva in una cartellina speciale.
La parte frontale presenta un ritratto di gruppo dei Jacksons, con Michael in stile "Beat It" più Jackie, Marlon, Tito e Randy. La parte posteriore presenta foto dei singoli fratelli, con Michael che indossa un giubbotto giallo.
Il kit completo comprende:
1) Vinile 7" 45 giri, con su incise la "Surprise Song" e un'intervista coi fratelli
2) Un giornaletto contenente la Newsletter del World Club dei Jacksons (4 pagine)
3) Set di cinque foto-card, misure 3,5" x 5" (MJ in maglia gialla)
4) La carta Membership del World Club dei Jacksons
5) Set di cinque card formato portafogli, misure 2,5" x 3,5" (pose diverse da quelle di cui sopra, MJ con giacca di "Beat It")
6) Il certificato di Membership del World Club dei Jacksons, misure 11" x 8,5"
7) Una pagina con la biografia dei Jacksons
8) Un foto ritratto di gruppo dei Jacksons (7,5" x 9,5")
9) Una pagina di cedole ("mandare un kit a un amico", "Cambio di indirizzo", ecc ...)
10) Modulo Ordine speciale per "Michael Jackson Thriller Package"
11) Poster con foto di gruppo dei Jacksons in posa (17" x 22")
1988
L'11 Giugno del 1988, Michael Jackson si esibisce nel primo dei due concerti del "Bad World Tour" previsti all'Eriksbergsvarvet di Gothenburg, Svezia, davanti a una platea di 53.000 spettatori.
Di seguito vi mostriamo un primo video che mostra l'eccitazione del pubblico durante lo show e un secondo con le performance di Humane Nature e Dirty Diana.
1996
La Corte d'Appello respinge la causa intentata da Reynaud Jones e da altri per violazione del diritto d'autore contro Michael Jackson relativamente alle canzoni Thriller, We Are The World e The Girl Is Mine.
2002
Michael Jackson è a cena con Uri Geller e la sua famiglia. Geller lo introduce al giornalista britannico Martin Bashir che vuole creare un documentario televisivo sul Re del Pop.
2003
Altre foto
QUI
l'11 Giugno del 2003, Michael Jackson torna per la prima volta in 20 anni nella sua città natale, Gary.
Durante una conferenza stampa con il sindaco Scott L. King, il cantante annuncia una partnership con l'Amministrazione comunale per lo sviluppo, a Gary, di un centro di arti dello spettacolo: il "Michael J. Jackson Performing Arts Center".
Michael visita poi la sua vecchia casa e il Liceo Roosevelt, dove i Jackson 5 si esibivano negli anni '60. Lì, dice agli studenti che "con una volontà di ferro, perseveranza e determinazione possono raggiungere qualsiasi traguardo".
Gli vengono quindi consegnati dei regali e un diploma ad honorem.
In tarda serata, partecipa alla "Salute To The Troops", un evento aperto al pubblico con ingresso gratuito, in cui le truppe vengono riconosciute.
Accompagnato da Karen e dai suoi cugini Elijah e Levon, Michael si reca infine al municipio, dove il Sindaco King gli consegna le Chiavi della città.
Di seguito, quattro filmati amatoriali e un documentario in lingua inglese, a cui però manca la prima parte.
Michael Jackson Arrives At Gary Indiana Town:
www.youtube.com/watch?v=OtKlZ0H4HUQ
Michael Jackson Greets Fans At Gary Indiana Town Hall 2003:
www.youtube.com/watch?v=BKW6mpsHNeQ
Michael Jackson Leaves Town Hall Gary Indiana Waves To Fans 2003:
www.youtube.com/watch?v=WrrfPpA2oLA
Michael Jackson - YEAR 2003 (In his hometown) - part 2:
www.youtube.com/watch?v=hcDTyw6bbZk
Michael Jackson - YEAR 2003 (In his hometown) - part 3:
www.youtube.com/watch?v=0q1VvxqBwHk
Michael Jackson - YEAR 2003 ( In his hometown) - part 4:
www.youtube.com/watch?v=TfToF5c4ulc
Michael Jackson - YEAR 2003 (In his hometown) - part 5:
www.youtube.com/watch?v=UJ1cHQpsiTs
2003
L'11 Giugno del 2003, Michael Jackson chiude con un accordo privato riservato la controversia da 12 milioni di dollari con Myung-Ho Lee, proprietario della Union Finance and Ivestment Corp. Quest'ultimo gli aveva fatto causa per inadempienza contrattuale.
2006
L'11 Giugno del 2006, Michael Jackson, che è a Versailles (Francia) con Grace e i bambini, rilascia una deposizione nel caso Prescient.
2012
L'11 Giugno del 2012, muore per un tumore ai polmoni la tigre di Michael Jackson, "Thriller", allo Shambala Preserve in Acton, la riserva per la fauna selvatica dell'attrice-attivista Tippi Hedren, in California, a circa 50 miglia a nord di Los Angeles.
La tigre, di 13 anni e 170 kg, sarà cremata e le ceneri sepolte in una sezione della riserva per gli animali che muoiono lì.
Thriller e suo fratello gemello Sabu sono nati il 20 novembre 1998 e vissuti con Jackson fino al 4 maggio 2006. A differenza di molti degli animali presso la riserva, erano arrivati in ottima salute sia fisica che emotiva.
"Thriller aveva un caratterino - racconta la Hedren - era una ragazza coraggiosa. Governava la vita di Sabu. Era divertente vedere il loro rapporto. Ha fatto cose con lui che le tigri maschio normalmente non permettono. Gli rubava il cibo, il che è inaudito. Lei dettava legge, era molto indipendente e tosta".
2013
L'11 Giugno del 2013, il Cirque Du Soleil apre la sesta di dieci serate del suo "Immortal Tour" all'Osaka Jo Hall di Osaka, Giappone.
A cura di Compix83 per MJFanSquare
In caso di riproduzione si prega di riportare la fonte e il link diretto a questo topic. Grazie.
12 GIUGNO
1984
Il 12 Giugno del 1984, Michael Jackson compare sulla copertina di "Tele K7 Magazine" (Francia).
1988
Il 12 Giugno del 1988, Michael Jackson si esibisce nell'ultimo dei due concerti del "Bad World Tour" previsti all'Eriksbergsvarvet di Gothenburg, Svezia, davanti a una platea di 53.000 spettatori.
1993
Il 12 Giugno del 1993, Michael Jackson compare sulla copertina di "Lookin! Magazine" (Gran Bretagna).
2001
Nel Giugno del 2001, esce in versione "Game Boy Advance" il videogioco "Ready To Rumble Boxing: Round 2". Undici i personaggi, tra cui due celebrità: il campione dell'MBA Shaquille O' Neal e ... Michael Jackson!
2001
Il 12 Giugno del 2001, Michael Jackson si reca agli studi "Hit Factory" di New York per presentare il suo nuovo album "Invincible" ai dirigenti Sony. Vuole la canzone "Unbreakable" come primo singolo, ma la Sony insiste per "You Rock My World", ritenendola più commerciale e orecchiabile. Michael, a malincuore, accetta e comincia a lavorare sul videoclip con il regista Hype Williams.
2002
Michael Jackson fa shopping nel negozio di giocattoli "Hamley's" che riapre apposta per lui alle 21.30.
2003
Il 12 Giugno del 2003, Michael Jackson partecipa a un pranzo di lavoro della "Raimbow/PUSH Coalition" alla First Church of Deliverence di South Wabash, Chicago. Oltre a pianificare una serie di incontri con il reverendo Jesse Jackson, il Re del Pop firma autografi e si fa fotografare con gli ospiti.
2003
Il 12 Giugno del 2003, muore l'87enne Gregory Peck.
Oltre a essere stato uno dei personaggi più influenti di Hollywood, Peck era anche un caro amico di Michael Jackson. Per questo la vedova, Veronique Passani-Peck, chiede proprio a Michael di aiutarla a organizzare i servizi funebri. E il Re del Pop - come prevedibile - si offre di pagare tutte le spese funerarie e di sepoltura.
Secondo quanto riporteranno i funzionari della chiesa, circa 3000 persone partecipano al funerale dell'attore. Tra questi anche Michael Jackson, con una giacca rossa e un'espressione visibilmente commossa sul volto.
Questa è la lettera che Gregory e Veronique Peck pubblicarono sui media come sostegno a Michael, in seguito alle critiche feroci scagliategli contro dall'opinione pubblica dopo il documentario di Bashir e l'esposizione di Blanket fuori la finestra dell'hotel:
"Caro Michael,
Sei riconosciuto come un grande artista in tutto il mondo, ma pochi ti conoscono come padre. Siamo stati amici e ti abbiamo conosciuto per oltre 25 anni. Abbiamo trascorso molto tempo insieme a te, Prince, Paris e Prince Michael, che giocano tutti felici e contenti con i nostri nipoti.
Noi e i nostri figli, che sono della tua generazione, ti abbiamo sempre ammirato come un padre amorevole e premuroso. [I tuoi bambini] Ti amano e rispettano. Li hai cresciuti con dolcezza e gentilezza e genuina preoccupazione per il loro benessere. La loro gioia e amore sono un riflesso della tua attenzione e del tuo amore come genitore.
Coloro che ti criticano e giudicano farebbero bene a guardare nella propria vita famigliare. Ti abbiamo visto innumerevoli volte come un padre attento e devoto, e ci uniamo ai tuoi tanti amici che ora sono accanto a te e alla tua famiglia.
Con amore,
Veronique e Greg"
2012
Il 12 Giugno del 2012, il Cirque du Soleil apre la prima delle due serate del suo "Immortal Tour" alla Bridgestone Arena di Nashville, Tennessee.
2013
Il 12 Giugno del 2013, il Cirque Du Soleil apre la settima di dieci serate del suo "Immortal Tour" all'Osaka Jo Hall di Osaka, Giappone.
A cura di Compix83 per MJFanSquare
In caso di riproduzione si prega di riportare la fonte e il link diretto a questo topic. Grazie.
13 GIUGNO
1973
Il 13 Giugno del 1973, i Jackson 5 registrano la canzone "You've Really Got A Hold On Me". Sarà pubblicata per la prima volta soltanto nella raccolta di inediti "Farewell My Summer Love" di Michael Jackson del 1984.
1983
Il 13 Giugno del 1983, Thriller raggiunge la #1 nella classifica degli album "Australia's Kent Music Report".
1983
Il 13 Giugno del 1983, Michael posa nella seconda seduta con lo scultore David Goode, a Los Angeles, per l'ultima statua di cera di Madame Tussaud.
1984
Il 13 Giugno del 1984, la stazione radio KIQQ FM impazzisce per Michael Jackson e trasmette per 24 ore consecutive il duetto con Mick Jagger "State of Shock", primo singolo tratto dall'album Victory (The Jacksons, 1984).
Per tutta la giornata, i DJ della radio annunciano Springsteen, Prince e altri artisti, ma mettono in onda sempre e solo State of Shock!
CURIOSITA': inizialmente il partner di Michael in "State of Shock" sarebbe dovuto essere Freddie Mercury, che in questo video sottotitolato in italiano ci spiega perché alla fine fu sostituito da Jagger:
1997
Il 13 Giugno del 1997, Michael Jackson porta il suo "History World Tour" al Nordmarksportfield di Kiel, Germania, davanti a un pubblico di 55.000 spettatori.
Cliccando
QUI, accederete alla playlist di tutte le esibizioni di quella sera attualmente circolanti in rete:
1999
Il 13 Giugno del 1999, Michael prova a Los Angeles per i suoi concerti del "Michael Jackson & Friends".
2002
Il 13 Giugno del 2002, Michael Jackson viene introdotto nella "National Academy of Popular Music/Songwriters Hall of Fame", con cerimonia allo Sheraton Hotel di New York.
Non potendo partecipare alla cerimonia, chiede a David Guest e Lisa Minelli di ritirare per lui la targa.
2005
Il 13 Giugno del 2005, il tribunale di S. Barbara (California) emette la sentenza definitiva che assolve Michael Jackson da tutti i 14 capi d'accusa che gli erano stati imputati dalla famiglia Arvizo e dal procuratore Tom Sneddon.
Per saperne di più, consultate il
TOPIC appositamente dedicato a questo giorno storico.
2012
Il 13 Giugno del 2012, il Cirque du Soleil apre l'ultima delle due serate del suo "Immortal Tour" alla Bridgestone Arena di Nashville, Tennessee.
2013
Il 13 Giugno del 2013, il Cirque Du Soleil apre l'ottava di dieci serate del suo "Immortal Tour" all'Osaka Jo Hall di Osaka, Giappone.
A cura di Compix83 per MJFanSquare
In caso di riproduzione si prega di riportare la fonte e il link diretto a questo topic. Grazie.
14 GIUGNO
1973
Il 14 Giugno del 1973, i Jackson 5 registrano la canzone "Touch The One You Love", che sarà pubblicata per la prima volta nella raccolta di inediti "Farewell My Summer Love" di Michael Jackson (1984).
1975
Il 14 Giugno del 1975, "Moving Violation", ultimo lavoro dei Jackson 5 con la Motown, entra nella classifica statunitense degli album pop, rimanendovi per 15 settimane e raggiungendo la posizione massima #36.
2002
Altre foto
QUA.
Il 14 Giugno del 2002, Michael Jackson visita il palazzo di Westminister, a Londra, accompagnato da Uri Geller e dall'illusionista David Blaine.
Accolto dal politico Lord Janner, il Re del Pop si lascia andare a qualche sketch esilarante. Come quando, alla Camera dei Lord, indica un trono dorato ed esclama: "Lo voglio!". Oppure, mentre prova i sedili della Camera dei Comuni, chiede divertito: "Ma saranno comodi dopo ore?".
Il ministro Paul Boateng, che proprio quel giorno compieva gli anni, dichiarerà che non avrebbe potuto ricevere regalo migliore del "musicista più famoso al mondo".
Il video della visita al Westminister:
Alle 12.30 Michael, in compagnia di Geller, Blain e di circa 200 fan, si reca a Exeter.
Giunto a destinazione, viene condotto prima in hotel e poi al St. James, dove avrà luogo un concerto finalizzato a raccogliere fondi per l'Exeter City Football Club, la lotta contro l'AIDS e la malaria.
Il video dell'arrivo al St. James:
Qui Michael, alla presenza di 10mila persone, tiene uno dei suoi discorsi umanitari più toccanti:
"[...] Dobbiamo imparare a vivere e ad amarci l'un l'altro prima che sia troppo tardi ... Dobbiamo smetterla! Dobbiamo fermare il pregiudizio, dobbiamo fermare l'odio. Dobbiamo smetterla di vivere nella paura del nostro prossimo.
Vorrei che voi tutti, adesso, prendiate la mano delle persone che sono alla vostra sinistra e alla vostra destra. Avanti, ora, dico sul serio. Non siate timidi ... Fatelo! Dite alle persone accanto a voi che vi prenderete cura di loro. Dite loro che le amate! Questo è ciò che farà la differenza.
Insieme possiamo cambiare il mondo. Insieme possiamo contribuire a fermare il razzismo. Insieme possiamo fermare il pregiudizio, e aiutare il mondo a vivere senza paura. Questa è la nostra unica speranza. E senza speranza, siamo perduti [...]".
Il discorso integrale in questo video sottotitolato in italiano:
2010
Il 14 Giugno del 2010, la Ubisoft annuncia che il videogioco "Michael Jackson The Experience" sarà disponibile entro l'estate.
2013
Il 14 Giugno del 2013, il Cirque Du Soleil apre la nona di dieci serate del suo "Immortal Tour" all'Osaka Jo Hall di Osaka, Giappone.
A cura di Compix83 per MJFanSquare
In caso di riproduzione si prega di riportare la fonte e il link diretto a questo topic. Grazie.
15 GIUGNO
1976
Il 15 Giugno del 1976, la Motown pubblica la raccolta "Jackson 5 Anthology", un triplo disco contenente le migliori hit dei fratelli Jackson e di Michael solista.
1984
Chuck Sullivan annuncia le prime tre date del Victory Tour (Kansas City, Irving e Jacksonville). Si partirà il 6, 7 e 8 Luglio all'Arrowhead di Kansas City, Missouri, USA.
1991
La rivista "Off The Wall" indice il primo "Michael Jackson Day". La festa si tiene all'Hammersmith Palais di Londra e vi partecipano 1500 fan che, oltre a ballare sulle note di Michael e a contribuire alla raccolta di soldi da devolvere in beneficenza, incontrano il Re del Pop in persona.
1995
Il 15 Giugno del 1995, una statua gigante di Michael Jackson viene fatta galleggiare lungo il Tamigi, Gran Bretagna.
Prosegue così la campagna promozionale da 30 milioni di dollari per "HIStory", fino a quel momento la più grande mai realizzata per un singolo album.
In totale, saranno nove le statue inaugurate in Europa: Londra, Milano, Parigi, Madrid, Praga, Zurigo, Berlino, Vienna e Amsterdam. Tutte dell'altezza di 10 metri, 2.100 chilogrammi di peso, e costruite in acciaio e fibra di vetro.
1995
Il 15 Giugno del 1995, Michael Jackson e Lisa Marie Presley vengono intervistati da Diane Sawyer all'ABC’s Primetime Live.
Molti i temi toccati: dalle reali motivazioni del loro matrimonio alle accuse del '93 e il rapporto di Michael con i bambini; dai simboli nazisti nel teaser promozionale di "HIStory" all'antisemitismo nel testo di "They Don't Care About Us"; fino al colore della pelle di Michael e all'uso del make up.
VIDEO dell'intervista [SUB ITA]:
1997
Il 15 Giugno del 1997, l'History World Tour fa tappa al Parkstadion di Gelsenkirchen, Germania, dove Michael Jackson si esibirà di fronte a 55.000 spettatori.
Di seguito, il concerto integrale in bassa qualità amatoriale, più 10 esibizioni in qualità amatoriale rimasterizzata:
Concerto integrale - prima parte
Concerto integrale - seconda parte
Scream/TDCAU/In The Closet
Stranger in Moscow
The Way You Make Me Feel
Wanna Be Startin Somethin'
Smooth Criminal
Billie Jean
You Are Not Alone
Thriller
Jackson 5 Medley
Dangerous
2002
Altre foto
QUI.
Il 15 Giugno del 2002, Michael Jackson partecipa a una manifestazione organizzata dai fan presso gli uffici della Sony Music Entertainment di Marlborough Street, a Londra, per protestare contro l'interruzione della promozione dell'album "Invincible".
Si presenta alle 13:30 a bordo del piano superiore aperto di un autobus prenotatogli appositamente da un gruppo di sostenitori, dal quale interagisce con i manifestanti e mostra cartelli dissacranti nei confronti della casa discografica, come "$ony Sucks!" e "Sony is Phoney".
Più tardi, Michael incontra i fan nel nightclub Equinox, dove si presenta con un cartello in mano che recita "$ony Kills Music".
Lì la sua indignazione si concentra in particolare sul capo della major, Tommy Mottola, definito "un diavolo" e accusato dal Re del Pop di voler annientare l'album "Invincible" per vendicarsi della sua decisione di lasciare la Sony, pur essendone il proprietario della metà del catalogo. Acclamato e incitato dal pubblico presente, afferma anche di volerlo "distruggere" per evitare che possa fare lo stesso con altri grandi artisti.
VIDEO del discorso di Michael all'Equinox [SUB ITA] e della manifestazione (grazie a Marianna Sarte):
2003
Michael invita la famiglia tedesca Wolf a Neverland.
2009
In occasione dei concerti del "This Is It", il museo delle cere Madame Tussauds di Londra annuncia che metterà in mostra - per la decima volta - una nuova statua di Michael Jackson, facendo così di quest'ultimo la star più "riprodotta" dopo la regina d'Inghilterra.
Intanto Michael inizia la sua nona settimana di prove al Forum.
2012
Il 15 Giugno del 2012, il Cirque du Soleil apre la prima di cinque serate del suo "Immortal Tour" al Frank Erwin Center di Austin, Texas.
2013
Il 15 Giugno del 2013, il Cirque Du Soleil apre l'ultima di dieci serate del suo "Immortal Tour" all'Osaka Jo Hall di Osaka, Giappone.
A cura di Compix83 per MJFanSquare
In caso di riproduzione si prega di riportare la fonte e il link diretto a questo topic. Grazie.
16 GIUGNO
1975
Il 16 Giugno 1975, i Jackson 5 si esibiscono in "Moving Violation" al Dinah Show, introdotti da Janet.
1976
Il 16 Giugno del 1976, la CBS manda in onda per la prima volta una serie televisiva intitolata "The Jacksons", a cui partecipa l'intera famiglia (comprese Rebbie, LaToya e Janet Jackson).
Inizialmente prevista per il 1973, la serie propone pezzi incisi con la Motown e altri nuovi, spesso cantati e ballati con guest star come Mohamed Ali, Sonny, Redd Fox e Linda Carter.
Nonostante l'enorme successo riscosso tra il pubblico televisivo, Michael Jackson non è felicissimo di doverci lavorare ogni settimana.
Playlist con 17 video dello show, qui:
www.youtube.com/watch?v=fdyFLG-N4M4&list=RDfdyFLG-N4M4#t=351
1988
Il 16 Giugno del 1988, Michael Jackson fa tappa col suo "Bad World Tour" al St. Jakobe di Basilea, Svizzera, dove si esibisce di fronte a 50.000 spettatori (sold out), tra i quali celebrità come Elisabeth Taylor e Bob Dylan.
Mentre si trova in città, incontra Oona Chaplin, vedova del suo eroe Charlie Chaplin.
1995
Il 16 Giugno del 1995, Michael Jackson è la storia di copertina della rivista "Entertainment Weekly", che rivela l'intenzione del Re del Pop di entrare nel mondo del cinema. Un'aspirazione stroncata dalle false accuse del 1993 ad opera di Jordan ed Evan Chandler.
1995
::: #HISTORY ESCE IN TUTTO IL MONDO :::
Il 16 Giugno del 1995,, l'album '
HIStory - Past, Present and Future - Book 1' di Michael Jackson venne pubblicato in tutto il mondo.
Fecero eccezione alcuni Paesi, tra i quali la Svizzera (dove uscirà il 19), la Francia (tra il 14 e il 15) e la Germania (14).
Curioso ciò che accadde in ITALIA: pur essendo la pubblicazione prevista ufficialmente per venerdì 16 Giugno, già dalla mezzanotte di giovedì l'album risultò in vendita al Megastore Virgin di piazza Duomo, a Milano, che aprì appositamente.
Doppio CD composto da 15 hits rimasterizzate (contenute nel CD1 'HIStory Begins'), più 13 inediti e due cover (incluse nel CD2 'HIStory Continues'), si tratta del lavoro più intimo e personale di Michael, diretta conseguenza delle infamanti accuse di molestie su minore del 1993.
Si va dalla rabbia esplosiva di 'Scream', 'They Don't Care About Us', 'D.S.', 'Money', 'This Time Around', '2 Bad' e 'Tabloid Junkie', alla struggente disperazione di 'Stranger in Moscow', 'Earth Song' e 'Little Susie'. Dalla dolce malinconia di 'You Are Not Alone' e 'Childhood' alla speranza finale di 'Smile' e della title track 'History'.
Definito un «
libro musicale» dallo stesso Jackson (da qui il 'Book 1' del titolo), era stato progettato inizialmente come un Greatest Hits con l'aggiunta di qualche nuovo brano. Ma, vista la quantità di materiale inedito che il Re del Pop stava producendo in quegli anni (o che aveva già prodotto durante le sessioni per l'album 'Dangerous' - si pensi a 'They Don't Care About Us', 'Earth Song', e 'Little Susie'), nonché l'allergia di Michael alle raccolte (le trovo «noiose», disse), si decise di riempire anche il secondo CD.
Fin troppo, come ci racconta Joseph Vogel in questo stralcio tratto dal suo bestseller 'Man in the Music - La vita creativa di Michael Jackson'.
********************************************
«Quando finalmente tutte le canzoni furono completate (quattordici sulle circa quaranta o cinquanta a cui si era lavorato nel corso delle varie sessioni), [Michael e il suo team] si trovarono di fronte a un problema familiare: c'era troppo materiale per un CD solo. Bruce Swedien incaricò l'assistente John Van Nest di tagliarlo.
"Non fu un'impresa da poco, perché si trattava di togliere circa sette minuti da qualche parte", ricorda Van Nest. "Riversai tutto su Sound Tools, il software che usavamo allora, e studiai ogni singola battuta di ogni canzone molto da vicino. Individuai delle parti in cui si potevano compattare di più i pezzi e misi insieme un elenco di proposte.
La sera della masterizzazione, mi sistemarono in una stanza dello studio di Bernie Grundman con il mio Sound Tools, dove avrei dovuto 'trattare' con Michael per decidere che cosa tagliare. Non dimenticherò mai quella serata... Michael arrivò e Bruce gli disse che avremmo dovuto tagliare una canzone intera o maneggiare le altre in modo che potessero entrare tutte nel CD. Lui scelse la seconda opzione.
Cominciai con la prima e feci ascoltare a Michael la mia versione tagliata. «Oh, no, non possiamo togliere proprio quello, è il pezzo che preferisco di più in tutto l'album!». «Okay» [dissi io]. «Proviamone un'altra». «Oh no, quelle quattro battute dobbiamo tenerle per forza». «Okay, allora proviamo con l'improvvisazione: perché non togliamo queste otto battute?». «Oh no, è la mia parte dell'improvvisazione preferita!».
Beh, avete capito. E nel frattempo Jimmy Jam continuava a ripetere a Michael che queste nuove versioni erano fantastiche e che miglioravano davvero le cose. Dopo circa cinque ore ce la facemmo. A quel punto si saranno fatte le tre di notte e io ero sfinito"».
********************************************
In quanto alle vendite, in Italia 'HIStory' entrò alla numero 1 nella Superclassifica di Tv Sorrisi e Canzoni, rimanendovi 37 settimane e vendendo 270.000 copie solo nei suoi primi 6 mesi. Un risultato già grandioso di per sé, ma ancora più rilevante se consideriamo il prezzo a cui fu rilasciato l'album: 65.000 lire, circa il doppio del normale (proprio in virtù dei due dischi in esso contenuti).
Oltre che in Italia, entrò alla numero 1 in molti altri Paesi.
In Regno Unito vendette 100.000 copie in 2 giorni (e fu #1). Negli Stati Uniti vendette 390.883 copie la prima settimana (anche qui #1). Questa cifra, ancora oggi, rappresenta il miglior debutto americano per un album di Michael Jackson. Ci andò vicino nell'eguagliarlo solo con 'This Is It', che entrò alla numero 1 vendendo circa 373.000 copie.
In totale, le vendite mondiali di 'HIStory' risultano attualmente superiori alle 20 milioni di copie (dunque 40 milioni di pezzi, considerando singolarmente i due CD). Cosa che lo rende uno dei dischi multipli di maggior successo di tutti i tempi.
In collaborazione con Simone Jackson
1997
L'album "Blood On The Dance Floor" vende oltre un milione di copie in Europa e riceve il Platinum Award.
Riascoltiamo "Morphine", seconda traccia del disco.
2003
Michael partecipa alla commemorazione dell'attore Gregory Peck insieme ad altre 3000 persone.
2004
Il giudice del tribunale della Contea di S. Barbara, Rodney S. Melville, rifiuta di ridurre di 3 milioni di dollari la cauzione, ritenendo che il patrimonio di Michael Jackson giustifichi una somma più alta dell'ordinario. Inoltre, vuole assicurarsi la presenza della pop star a tutte le udienze.
2004
Un guanto di Swarovsky disegnato da Michael e da uno dei suoi costumisti e donato a Sammy Davis Jr., viene battuto all'asta su eBay per 3 milioni di dollari. Secondo il Guinness dei Primati, si tratta del capo di abbigliamento dal valore più alto appartenuto a una rock star. Il ricavato verrà devoluto all'SOS Fund (Support Our Students).
A cura di Compix83 per MJFanSquare
In caso di riproduzione si prega di riportare la fonte e il link diretto a questo topic. Grazie.
17 GIUGNO
1972
Los Angeles, 17 Giugno del 1972 - Michael Jackson e la sua famiglia partecipano al
matrimonio tra Tito Jackson e Delores "Dee Dee" Martes.
1980
::: HEARTBREAK HOTEL ESCE IN TUTTO IL MONDO :::
Il 17 Giugno del 1980, "
Heartbreak Hotel" (successivamente rinominata "
This Place Hotel" per distinguerla dall'omonima hit di Elvis Presley) viene pubblicata in tutto il mondo come secondo singolo dell'album "
Triumph", dei The Jacksons.
Scritto, arrangiato e composto interamente da Michael Jackson, questo brano segna un netto spartiacque tra i toni festosi ascoltati in "
Off The Wall" l'anno precedente e i cupi sentimenti di rimpianto e paura che caratterizzeranno pezzi successivi come "
Billie Jean" e "
Dirty Diana".
«
This Place Hotel è stata la canzone più ambiziosa che abbia mai composto» - scriverà il Re del Pop nella sua autobiografia "
Moonwalk" del 1988. Tanto da proporla dal vivo in ben tre tour consecutivi: il "
Triumph Tour", il "
Victory Tour" e il "
Bad World Tour".
1989
Il 17 Giugno del 1989, il documentario "
The Legend Continues" (1988) balza al primo posto per le vendite nella "Top Video Cassette Sales" del settimanale Billboard, rimpiazzando "Moonwalker".
1997
Modena, 17 Giugno 1997 - Michael Jackson con Franco Zeffirelli e Valeria Marini assiste in prima fila al
concerto dei Tre Tenori, in qualità di ospite di Luciano Pavarotti. Il Re del Pop aveva annunciato la sua partecipazione durante i Telegatti del 6 Maggio precedente.
2002
Il 17 Giugno del 2002, Michael lascia l'Hotel Renaissance a metà pomeriggio per un incontro di lavoro con Mohammed Al Fayed. Visita poi il negozio dell'imprenditore egiziano, Harrods, e torna in albergo poco prima delle sette di sera. Più tardi incontra Adrian Grant per firmare una serie di stampe in edizione limitata e per discutere del progetto di un nuovo libro.
2005
Il 17 Giugno del 2005, vengono restituiti a Michael il passaporto e i 3 milioni di dollari di cauzione.
2009
Il 17 Giugno del 2009, John Branca si incontra con Michael e Frank DiLeo durante le prove al Forum e parlano della possibilità di lavorare di nuovo insieme.
2010
Il 17 Giugno del 2010, Katherine Jackson rilascia un'intervista a Marc Schaffel per promuovere il suo libro "
Never Can Say Goodbye: The Katherine Jackson Archives".
2018
Il 17 Giugno del 2018, il
Cirque du Soleil, fondato nel 1984 dall'ex mangiatore di fuoco Guy Laliberté, a Montreal, festeggia i 34 anni dalla nascita.
A cura di Compix83 per MJFanSquare
In caso di riproduzione si prega di riportare la fonte e il link diretto a questo topic. Grazie.
18 GIUGNO
1973
Il 18 Giugno del 1973, "Mama’s Pearl"/"Never Can Say Goodbye", "Maybe Tomorrow"/"Sugar Daddy" dei Jackson 5 e "Got To Be There"/"Rockin' Robin" di Michael Jackson vengono pubblicati dall'etichetta Yesteryear della Motown Records.
1992
Il 18 Giugno del 1992, il libro "Dancing The Dream" viene pubblicato in USA dalla Doubleday. E' dedicato a mamma Katherine e contiene la prefazione dell'amica Elizabeth Taylor. Verrà ristampato nel Luglio del 2009 dalla casa editrice inglese Transworld e stampato nel Giugno del 2010 in Italia dalla Quantic Publishing.
Le tue parole ferirono il mio cuore e io piansi lacrime di dolore.
"Vai via!", urlai. "Queste sono le ultime lacrime che piangerò per te!". Così te ne andasti.
Aspettai ore, ma tu non tornasti. Quella notte piansi lacrime di frustrazione.
Attesi per settimane, senza che mai ti facessi sentire. Pensando alla tua voce, piansi lacrime di solitudine.
Aspettai mesi, ma non ebbi nessuna notizia di te. Nel profondo del mio cuore, piansi lacrime di disperazione.
Che strano, tutte quelle lacrime non riuscirono mai a spezzare via il mio dolore!
Poi un pensiero d'amore trafisse il mio rancore. Mi ricordai di te immersa nella luce del sole, del tuo sorriso dolce come il vino di maggio.
Una lacrima di gratitudine scese, e come per miracolo, tu ritornasti. Le tue morbide dita accarezzarono la mia guancia e ti chinasti per baciarmi.
"Perché sei tornata?", sussurrai.
"Per asciugare la tua ultima lacrima", rispondesti. "E' stata l'unica che hai conservato per me".
L'ultima lacrima, dal libro Dancing The Dream di Michael Jackson.
1997
Il 18 Giugno del 1997, Michael Jackson si esibisce nell'unica tappa italiana del suo History World Tour, allo stadio Meazza di Milano, davanti a un pubblico di 45.000 spettatori "dichiarati" (tra poco capirete perché).
Una curiosità su questo show, oltre al fatto di essere stato l'ultimo di Michael in Italia, sta nell'esibizione di "Blood On The Dance Floor", durante la quale il Re del Pop si stende completamente supino a terra (vedi foto); cosa che non ripeterà più, se non al concerto per il 30esimo anniversario della sua carriera solista al Madison Square Garden di New York (2001).
Ecco la cronaca dettagliata degli eventi che portarono alla nascita di questo storico show milanese, ricostruita con la preziosa collaborazione del nostro utente bremen15:
Fine Febbraio 1997 - Molti quotidiani riportano la notizia che Jackson tornerà a esibirsi in Italia nell'ambito di un tour europeo che debutterà il 31 maggio a Brema, Germania, e che toccherà il Bel Paese molto probabilmente nei primi dieci giorni di Luglio.
Marzo 1997 - Ecco le prime indiscrezioni: si parla di due concerti sicuri (18 Giugno al Meazza di Milano e 20 Giugno al San Paolo di Napoli) e forse di una terza data in Settembre, a fine tour, a Catania (scelta che desta perplessità tra i fan).
8 Aprile 1997 - Sony Music annuncia una conferenza stampa per la presentazione dell’album "Blood On The Dance Floor" e dei concerti italiani, ma viene cancellata per l'arresto, a Monaco di Baviera, del tour promoter Marcel Avram per frode fiscale.
L'ufficializzazione delle date italiane sembra allontanarsi
Metà Aprile 1997 - Milano Concerti e Radiorama ufficializzano che Jackson terrà un solo concerto, sui tre preventivati, allo stadio Meazza di Milano. Grande delusione per l'annullamento della tappa di Napoli che sembrava certa, e sulla quale non vengono fornite spiegazioni.
24 Aprile 1997 - Parte la vendita dei biglietti ai costi di 56.000 lire per prato/curve e di 125.000 lire + diritti prevendita per tribuna rossa.
Biglietti disponibili 60.000, in quanto il palco sarà posto (per consentire una buona visione a tutti gli spettatori, che in effetti ci fu) a ridosso della curva lunga degli spalti, riducendo però la capienza da 75.000/80.000 posti a 60.000 circa.
29 Maggio 1997 - Milano Concerti informa che le vendite sul territorio nazionale sono di 25.000 biglietti. Sembrerebbe un ottimo inizio.
13 Giugno 1997 - Milano Concerti informa che, a cinque giorni dall'evento, sono stati venduti oltre 35.000 biglietti ma meno di 40.000. Dopo una buona partenza, dunque, la corsa ai botteghini si è praticamente bloccata, piuttosto che impennarsi sul finale come di solito accade. Si abbandona definitivamente la speranza di un sold out.
16 Giugno 1997 - Jackson arriva a Linate, Milano, verso le ore 17:00. Un minuto ma entusiasta gruppo di fan lo accoglie all'aeroporto. Trasferimento poi al lussuoso hotel Principe di Savoia con altro saluto ai sostenitori, pure qui non numerosi.
Molti fan alloggiano nel lussuoso hotel (dormendo a gruppetti, in modo da dividere le salate spese della camera) per avere un contatto diretto con Michael. Buona parte di loro riesce a incontrarlo, stringergli la mano e fare una foto con lui.
La sera del 16 Giugno viene trasmesso, in prima nazionale, lo short film "Ghosts", su Italia 1.
17 Giugno 1997 - Se il giorno precedente non erano moltissimi, il 17 Giugno una marea di fan piantona la zona antistante la finestra della suite di Michael. Resteranno tutti lì dal mattino fino alla sera, quando il Re del Pop uscirà per recarsi a Modena e assistere al concerto dei Tre Tenori, seduto in prima fila tra Franco Zeffirelli e il suo manager.
Debbie Rowe, nel frattempo, raggiunge in gran segreto il marito. Ma, nonostante le voci, il piccolo Prince è rimasto a Parigi.
Al suo rientro da Modena, una bellissima fiaccolata con candele e oltre 200 sostenitori accoglie Jackson, che si dice soddisfatto del calore dei fan italiani.
17 Giugno 1997 - I media italiani danno meno risalto del previsto all'arrivo di Michael in italia. Ad alimentare le voci di un ipotetico flop, il paragone con il doppio tutto esaurito da 120.000 spettatori per il concerto di Luciano Ligabue.
Viene inoltre diffuso un sondaggio che rileva come la simpatia e ammirazione degli italiani per l’artista e personaggio Michael Jackson - che già era piuttosto bassa (30%) - si sia dimezzata, passando al 14,6%. Un risultato pessimo che, come sottolineato da tutti i giornali, va di pari passo con la non esaltante vendita dei biglietti.
18 Giugno 1997 - E' il gran giorno. Circa 41.000 biglietti sono stati venduti alla mattina del 18/06. L’agenzia Milano Concerti arrotonderà a 45.000 presenze, considerando anche gli omaggi e la tribuna vip (che in realtà ammonterebbero a poche centinaia in più). Lo stadio risulterà gremito per i due terzi. Oltre 18.000 biglietti rimarranno invenduti.
Nonostante questo, l'entusiasmo da parte di tutti gli spettatori presenti al concerto è straordinario (riconosciuto anche dal Corriere della Sera, Libero e dai vari TG Rai/Mediaset): applausi a non finire, urla, pianti, boati e un clamore infinito.
Appena terminato lo show, Jackson si dirige direttamente all'aeroporto per lasciare l'Italia e tornare a Parigi.
Il concerto in qualità amatoriale:
Alcuni servizi dei TG nazionali:
2006
Michael si reca con i figli a Disneyland, Parigi, accompagnato da 10 guardie del corpo. Tra le varie giostre in cui il Re del Pop si divertirà, la Casa Stregata e l'Avventura Intergalattica di Buzz Lightyear.
2014
Il 18 Giugno del 2014, Michael Jackson compare sulla copertina di Vanity Fair. All'interno della rivista sono presenti estratti dal libro "Remember the Time: Protecting Michael Jackson in His Final Days", degli ex bodyguard di Michael Jackson.
A cura di Compix83 per MJFanSquare
In caso di riproduzione si prega di riportare la fonte e il link diretto a questo topic. Grazie.
CONTINUA QUI